background

 

 

 

 

 

 

 

Cosa fa l'ESP?

 

 

 

 

 

 

 

Valorizzare l’esperienza personale del disagio psichico e trasformarla in competenza professionale, mettendola a disposizione di altre persone con analoghe fragilità. Questo è ciò che fa l’Esperto in Supporto tra Pari, una figura che promuove l’empowerment delle persone che soffrono di disagio psichico.

L’ESP:

  • promuove il supporto tra pari e l'accompagnamento alla recovery personale;
  • promuove il benessere e la salutogenesi;
  • offre testimonianze nell’ottica della sensibilizzazione e dell’abbattimento dello stigma;
  • costruisce e sviluppa modelli di collaborazione con gli altri professionisti nell'ottica della crescita globale della persona;
  • promuove il fare insieme, il trialogo, la co-progettazione e la co-produzione;
  • promuove la ricerca con i servizi socio-sanitari, con le istituzioni universitarie ed enti di ricerca, e svolge attività di formazione;
  • svolge attività di advocacy e di tutela dei diritti delle persone con riferimento alle leggi nazionali vigenti, alla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità e alle linee guida dell'OMS.

Le attività dell’ESP non sostituiscono, né si sovrappongono alle attività dei professionisti sanitari con i quali l’ESP collabora.